Sistema di fissaggio
con pin e viti Ziasure

Pin di fissaggio ZS1 Ziasure

I pin di fissaggio ZS1 Ziasure di Ziacom sono stati sviluppati per l’uso nei processi di rigenerazione ossea guidata (GBR). La loro funzione principale è la fissazione delle membrane , sia riassorbibili che non riassorbibili.
Il perno di fissaggio ZS1 Ziasure garantisce l’immobilizzazione della membrana, favorendo e migliorando la prevedibilità del processo di rigenerazione ossea.

Pin corti di fissaggio osseo

Attacco esagonale da 0,90mm: facilita la rimozione dopo il trattamento
Base piatta: migliora la stabilità ed evita lacerazioni e perforazioni della membrana

Punta affilata: facilita l'inserimento in ossa morbide e dure senza necessità di foratura

  • Fissaggio di membrane di collagene, sintetiche e PTFE nell’osso di Seibert tipo I e II.

Pin lunghi di fissaggio osseo

Testa Ø2,5mm: migliore distribuzione della forza d'impatto

Facile rimozione e smontaggio a fine trattamento

Maggiore stabilità

  • Fissaggio di membrane in collagene, sintetiche e PTFE nell’osso di tipo Seibert III e IV
  • Fissaggio dell’innesto nella chirurgia mucogengivale

Viti di fissaggio osseo ZS2 Ziasure

Le viti di fissaggio ZS2 Ziasure di Ziacom sono progettate per essere utilizzate nelle procedure di rigenerazione ossea guidata (GBR), come dispositivi di fissaggio e immobilizzazione per innesti ossei o di tessuti molli, membrane riassorbibili e non riassorbibili.

Viti corte di fissaggio osseo

Connessione Torx: facilita il posizionamento e la rimozione dopo il trattamento
Base piatta: migliora il fissaggio e la stabilità delle membrane
Maggiore stabilità e facile rimozione

Punta afilada: facilita la inserción en hueso blando y duro sin necesidad de fresado.

  • Fissaggio e stabilizzazione delle membrane (riassorbibili e non riassorbibili) nelle procedure ROG
  • Fissazione di membrane di collagene, sintetiche e PTFE nell’osso di Seibert tipo I e II
  • Fissazione dell’innesto nelle procedure di rigenerazione ossea e chirurgia mucogengivale

Viti lunghe di fissaggio osseo

Connessione Torx: facilita il posizionamento e la rimozione dopo il trattamento

Testa ovalizzata: riduce il rischio di lacerazione dei tessuti nei casi di inserimento angolato

Corpo autofilettante: facilita il posizionamento e migliora la stabilità

Punta autoperforante: facilita la inserción

  • Forniscono impalcature utilizzando la tecnica a “tenda”
  • Fissazione e immobilizzazione di innesti in procedure di rigenerazione ossea e chirurgia mucogengivale

Lamine di fissaggio ZS3

Lamine in titanio microforate: biocompatibili e malleabili per una rigenerazione ossea ottimizzata

La lamina di titanio perforata ZS3 è progettata per essere utilizzata come dispositivo di barriera fisica nelle procedure di rigenerazione ossea guidata, in particolare nelle rigenerazioni sia verticali che orizzontali. Il suo design consente un facile adattamento al letto chirurgico; Inoltre, garantisce la stabilità del coagulo sanguigno e del sostituto osseo, ottenendo ottimi risultati clinici.

Benefici:

  • Spessore di 0,12mm
  • Titanio di grado II
  • Malleabilità per qualsiasi sfida chirurgica
  • Biocompatibile
  • Favorisce la rigenerazione ossea