Microimpianti Ortodontici

DSQ Orthodontics

...per il benessere del tuo paziente

Cosa rende speciale DSQst?

  • Foro di ritenzione per fili e legature.
  • Spirale autofilettante che facilita il posizionamento nell’osso duro e migliora la stabilità nell’osso morbido
  • Testa a bottone per evitare lacerazioni dei tessuti .
  • Punta autoforante per un facile inserimento nell’osso mascellare e mandibolare senza bisogno di trapano pilota .
  • Area di ritenzione per l’utilizzo di accessori ortodontici.
Testa tipo bottone
Titanio grado 5 ELI Ti 6Al 4V
Punta autoperforante

Cosa rende speciale DSQcr?

  • Testa rotonda per evitare lacerazioni dei tessuti.
  • Facile posizionamento in ossa dure e stabilità in ossa morbide.
  • Slot per il fissaggio degli accessori ortodontici.
  • Foro di ritenzione da 0,70 mm per fili e legature.
  • Punta autoforante che facilita l’inserimento nell’osso alveolare senza fresa pilota.

Testa rotonda

Titanio grado 5 ELI Ti 6Al 4V 
Punta autoperforante

Consigli per l'uso

  • Retrusione dell’incisivo o del gruppo incisivo-canino, sia mascellare che mandibolare.
  • Mesializzazione e distalizzazione di premolari e molari.
  • Gestione individuale dei denti nei tre piani (intrusione, estrusione, vestibolarizzazione, palatinizzazione o lingualizzazione).
  • Trazione dei denti inclusi.
  • Estrusione dei molari posteriori per controllare la dimensione verticale posteriore . (DSQst)
  • Estrusione degli incisivi nei casi di morso aperto. (DSQst)
  • Intrusione dei molari posteriori per controllare la dimensione verticale posteriore. (DSQcr)
  • Intrusione degli incisivi nei casi di morso profondo e diminuzione della dimensione verticale. (DSQcr)

Microimpianti in azione