LA CHIRURGIA DEI TESSUTI MUCOGENGIVALI per l’Ottimizzazione del Risultato Estetico in Dentatura naturale ed in Implantologia – CORSO TEORICO-PRATICO DI 4 INCONTRI

Dott. Diego Longhin
Settembre 2025 - Marzo 2026
Sede Ziacom ITS (Viale del Lavoro 14, 35010 Vigonza) - Sede Dental Team (via Roma 25, 30010 Campagna Lupia)

DESCRIZIONE DEL CORSO

Nella pratica clinica, oggi più che mai, c’è sempre più richiesta di terapie funzionali ma con un occhio di riguardo all’estetica. Proprio associando una visione multidisciplinare possiamo fornire oggi ai nostri pazienti più opportunità che assicurino un maggior successo clinico. I risultati che si possono raggiungere oggi in campo parodontale ed implantare qualche anno fa sembravano traguardi irraggiungibili. Questo nel tempo ha prodotto uno svilupparsi continuo di specialisti che si dedicano prettamente alla parodontologia e all’implantologia. La clinica quotidiana però ci mette alla prova ogni giorno con tantissime problematiche e proprio per questo dobbiamo essere a conoscenza di concetti e tecniche avanzate, che ci forniranno dei vantaggi nei nostri piani di trattamento. Ogni incontro sarà coadiuvato da video e saranno effettuati alcuni interventi su tessuti animali.

PROFILO RELATORE

DOTT. DIEGO LONGHIN

Laureato in odontoiatria e P.D. presso l’università di Padova. Allievo del dott. Fabio Gorni con il quale ha seguito corsi di endodonzia ortograda, ritrattamenti e chirurgia endodontica. Si dedica alla chirurgia orale seguendo corsi di dissezione anatomica e tecniche di elevazione del pavimento del seno con il dott. Tiziano Testori e Pascal Valentini presso la V Università di Parigi. Ha seguito il corso annuale di Implantologia orale e Chirurgia rigenerativa avanzata con il Prof. Carlo Tinti e Prof. Stefano Parma Benfenati. Ha seguito il corso annuale di parodontologia del dott. Alberto Fonzar con il quale da anni, collabora per corsi e conferenze. Ha approfondito le tecniche di rigenerazione ossea con il Dott. Istvan Urban presso la struttura di Budapest. Ha inoltre frequentato corsi di protesi del dott. Mauro Fradeani presso la struttura di Pesaro. Relatore in Congressi nazionali ed internazionali. È autore di pubblicazioni scientifiche presenti sulle più prestigiose riviste internazionali del settore. Relatore in numerosi corsi teorico pratici in Italia e all’estero. È socio ordinario della SIdP, si dedica esclusivamente alle discipline di parodontologia, Implantologia e Protesi.

MODULO 1. 19-20 Settembre 2025

La diagnosi e la terapia non chirurgica della malattia parodontale

(Incontro aperto anche agli igienisti) – Sede ZIACOM ITS (Vigonza)

  • Anatomia e microbiologia del parodonto.
  • Diagnosi della malattia parodontale.
  • Esame radiografico. Valutazione degli esiti della malattia parodontale.
  • Classificazione delle parodontiti.
  • Compilazione della cartella parodontale.
  • Terapia causale in funzione del piano di trattamento.
  • Strumentazione manuale ed ultrasonica.
  • Quando fare terapia non chirurgica e quando quella chirurgica

MODULO 2. 7-8 Novembre 2025

Tecnica Chirurgica Parodontale

Sede Dental Team Srl (Campagna Lupia)

  • Disegno del lembo.
  • L’incisione a spessore parziale.
  • L’incisione “sharp” a spessore totale.
  • L’incisione bisellare.
  • Lo scollamento del lembo.
  • Mobilizzazione e passivazione del lembo.
  • Diagnosi e prognosi dei difetti ossei verticali.
  • Piano di trattamento chirurgico.
  • Tecniche chirurgiche e materiale in funzione del difetto.
  • La rigenerazione tissutale guidata.
  • Chirurgia ossea resettiva in dentatura naturale.
  • Lembo posizionato coronalmente.
  • Lembo palatino assottigliato.
  • L’allungamento di corona clinica.
  • La chirurgia ossea resettiva preprotesica.
  • Trattamento chirurgico e/o protesico dell’eruzione passiva alterata.
  • Tecniche alternative alla chirurgia resettiva.
  • Tecniche di sutura (Punto staccato, Punto periostale, Punto a materassaio verticale ed orizzontale).

SESSIONE PRATICA:
Tecniche di incisione dei lembi e tecniche di sutura eseguite su tessuti animali.

MODULO 3. 23-24 Gennaio 2026

La Chirurgia Plastica Parodontale

Sede ZIACOM ITS (Vigonza) / Sede Dental Team Srl (Campagna Lupia).

  • Prognosi della ricopertura radicolare.
  • Predeterminazione della ricopertura radicolare.
  • Lembo spostato lateralmente.
  • Le tecniche Bilaminari.
  • Prelievo dell’innesto connettivale.
  • Innesto di connettivo nelle tecniche bilaminari.
  • Innesto di connettivo per incremento del tessuto cheratinizzato.
  • Diagnosi dei difetti ossei verticali ed orizzontali.
  • Gli aumenti di cresta orizzontali.
  • Gli aumenti di cresta verticali.
  • Tecniche chirurgiche del prelievo di osso autologo.
  • Tecniche di preservazione dell’alveolo – nuovi orizzonti.
  • La mobilizzazione e passivazione del lembo in rigenerazione ossea guidata.
  • Trattamento delle recessioni multiple.
  • L’approccio mucogengivale nell’inserimento degli impianti.
  • La chirurgia mucogengivale nel trattamento di impianti con esposizione estetica.

SESSIONE PRATICA:
Tecniche di incisione dei lembi e tecniche di sutura eseguite su tessuti animali.

MODULO 4. 13-14 Marzo 2026

La Chirurgia Rigenerativa

Sede Dental Team Srl (Campagna Lupia).

  • Diagnosi dei difetti ossei verticali ed orizzontali.
  • Gli aumenti di cresta orizzontali.
  • Gli aumenti di cresta verticali.
  • Tecniche chirurgiche del prelievo di osso autologo.
  • Tecniche di preservazione dell’alveolo – nuovi orizzonti.
  • La mobilizzazione e passivazione del lembo in rigenerazione ossea guidata.
  • Trattamento delle recessioni multiple.
  • L’approccio mucogengivale nell’inserimento degli impianti.
  • La chirurgia mucogengivale nel trattamento di impianti con esposizione estetica.
  • La gestione dei tessuti molli nella fase di esposizione degli impianti.
  • Tecniche alternative.
  • Quanto la gestione dei profili protesici può influire sulla gestione dei tessuti molli su denti naturali e su impianti.
  • Quanto la gestione protesica può influire sul successo a lungo termine.

SESSIONE PRATICA:
Tecniche di incisione dei lembi e tecniche di sutura eseguite su tessuti animali.